Sassofono - Musicalmente - Corsi di Musica a Torino

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sassofono

I CORSI > MUSICA > CORSI Musicali

SASSOFONO
Livello Amatoriale e Professionale
Docente: Luca Biggio
Durata: TRIENNALE


Programma del corso


Livello Uno (primo anno)

Le prime lezioni, nel caso l'allievo non abbia mai suonato in precedenza, sono incentrate sull' emissione del suono.

- IMBOCCATURA
   Posizione delle labbra
- EMISSIONE
   Respirazione Diaframmatica
  Note Lunghe
- TECNICA

Scale:      Do Maggiore - La minore
               Fa Maggiore - Re minore
               Sol Maggiore - Mi minore

Arpeggi:   Do Maggiore - La minore
               Fa Maggiore - Re minore
               Sol Maggiore - Mi minore

Salti:        Terza - Quarta - Quinta

Gli esercizi Tecnici saranno quelli del Metodo Giampieri Primo livello, oltre ad eventuali manoscritti a cura dell'insegnante

- LETTURA
   Esercizi tratti dal metodo (con basi, su CD)   "ASCOLTA, LEGGI & SUONA Vol.1"
   Brani noti (con basi) tratte da diverse raccolte ad esempio: "Per chi Suona il Sax" di Paolo Tomelleri o ancora: "Saxophone Lounge Jazz Ballads" e altri di vario genere

Primo Quadrimestre
 Dal capitolo 1 al capitolo 10 di "ASCOLTA, LEGGI & SUONA Vol.1"
 Due o tre brani tratti da "Per chi Suona il Sax" o da "Saxophone Lounge Jazz Ballads" o altro materiale di genere.

Salti di terza, 4 o 5 esercizi del Metodo Giampieri Primo livello

Scale:      Do Maggiore - La minore - Fa Maggiore
                                  
Arpeggi:  Do Maggiore - La minore - Fa Maggiore                                           
                                                           
Secondo Quadrimestre

 Dal capitolo 10 al capitolo 20 di "ASCOLTA, LEGGI & SUONA Vol.1"
 Due o tre brani tratti da "Per chi Suona il Sax" o da "Saxophone Lounge Jazz Ballads" o altro materiale di genere Salti di quarta e quinta, 4 o 5 esercizi del Metodo Giampieri Primo livello

Scale:      Re minore
              Sol Maggiore - Mi minore
Arpeggi:  Re minore
              Sol Maggiore - Mi minore                       

Livello Due (secondo anno)

- TECNICA
Approfondimento della Tecnica di imboccatura e di Respirazione

Scale: ripasso delle scale imparate e aggiunta di
Re Maggiore - Si minore / La Maggiore - Fa# minore / Sib Maggiore - Sol minore / Mib Maggiore - Do minore

Arpeggi:  Re Maggiore - Si minore / La Maggiore - Fa# minore / Sib Maggiore - Sol minore / Mib Maggiore - Do minore

Salti:    Sesta - Settima - Ottava
           Vari esercizi tecnici progressivi del metodo Giampieri e introduzione al Metodo Salviani Vol.1/2

- LETTURA
  Ripasso degli ultimi esercizi del Metodo "ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N.1 e introduzione al Volume 2

Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol.1
  Brani vari (Pop, Jazz e altro) e approccio agli stessi in senso espressivo e interpretativo, Vibrato, Glissato, Gruppetti, Ritardi etc

Primo Quadimestre:
Scale:
ripasso delle scale imparate e aggiunta di Re Maggiore - Si minore / La Maggiore - Fa# minore

Arpeggi:  Re Maggiore - Si minore / La Maggiore - Fa# minore

Salti:    Sesta - Settima

Vari esercizi tecnici progressivi del metodo Giampieri e introduzione al Metodo Salviani Vol.1/2
Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol.1 (Es.N, 1 e 2)

  Ripasso degli ultimi esercizi del Metodo "ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N.1 e introduzione al Volume 2 (primi esercizi)

Secondo Quadrimestre:   

Scale:     Sib Maggiore - Sol minore / Mib Maggiore - Do minor

Arpeggi:  Sib Maggiore - Sol minore / Mib Maggiore - Do minore

Salti:    Sesta - Settima - Ottava

"ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N.2 Primi Capitoli
Metodo Salviani Vol.1/2 Primi esercizi
Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol.1 (Es.N, 2 e 3)
Brani vari (Pop, Jazz e altro) e approccio agli stessi in senso espressivo e interpretativo, Vibrato, Glissato, Gruppetti, Ritardi etc

Livello Tre (terzo anno)

- TECNICA

Scale e arpeggi: Ripasso delle scale imparate in precedenza e aggiunta delle altre.
Mi Maggiore / Do# minore - Si Maggiore / Sol# minore - Fa# Maggiore / Re# minore - Lab Maggiore / Fa minore - Reb Maggiore / Sib minore       
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  
- LETTURA
 Ripasso degli ultimi esercizi del Metodo "ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N. 2 e introduzione al Volume N. 3
Metodo Salviani Vol.1/2
Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol. 2
Brani Musicali ad un Livello più avanzato, Jazz Standar, Pop Song etc.inoltre, per chi fosse interessato, primi elementi di improvvisazione

Primo Quadrimestre
Scale e arpeggi: Ripasso delle scale imparate in precedenza e aggiunta delle altre.
Mi Maggiore / Do# minore - Si Maggiore / Sol# minore
Ripasso degli ultimi esercizi del Metodo "ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N. 2 e introduzione al Volume N. 3 (Primi 10 Capitoli)
Metodo Salviani Vol.1/2
Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol. 2
Brani Musicali ad un Livello più avanzato, Jazz Standar, Pop Song etc.inoltre, per chi fosse interessato, primi elementi di improvvisazione

Secondo Quadrimestre

Scale e arpeggi:
Fa# Maggiore / Re# minore - Lab Maggiore / Fa minore - Reb Maggiore / Sib minore
"ASCOLTA, LEGGI & SUONA" N. 3 (ultimi capitoli al fine)

Metodo Salviani Vol.1/2
Lennie Niehaus: Basic Jazz Conception for saxophone Vol. 2
Brani Musicali ad un Livello più avanzato, Jazz Standar, Pop Song etc.inoltre, per chi fosse interessato, primi elementi di improvvisazione


TOOLS

test

Torna ai contenuti | Torna al menu