CHITARRA ELETTRICA
Pop, Rock, Funky, Blues,Jazz
Docente: Silvio FERRO
Durata: TRIENNALE
Programma del corso
PRIMO ANNO
-La Chitarra: componentistica e caratteristiche
-Postura, impostazione
-Nomenclatura internazionale delle note
-Accordatura
-Esercizi di tecnica base, coordinazione mano destra e sinistra
-Plettrata alternata
-Primi accordi
-Scale maggiori, scale minori
-Accordi maggiori e minori e giri armonici
-Ritmica e tempo
-Memorizzazione note sulla tastiera
-Barrè
-Differenza tra accordo maggiore e minore
-Prime forme di arpeggio con mano destra e plettro
-Valore delle note
-Accordi maggiore settima e minore settima
-Studio di alcuni brani con progressioni armoniche varie
-Utilizzo del Songmaker del manuale
-Studio delle scale con metronomo
-Accordi Maj7
-Accordi Diminuiti e Semidiminuiti
-Accordi di Quinta (Power Chord)
-Scale Pentatoniche
SECONDO ANNO
-Studio tecnica e warm up su Scale Cromatiche
-Scale Modali
-Ritmica con utilizzo di Power Chords
-Pentatonica Maggiore e Minore
-Esercizi Box Pentatonica con sviluppo verticale e nelle varie tonalità
-Esercizi tecnici sulle Scale Modali a varie velocità metronomiche
-Applicazione delle scale su basi armoniche
-Ritmica: gli accenti e figure musicali
-Il Blues: caratteristiche della progressione e accompagnamento
-Ritmica: Lo stile dei "Cantautori"
-Ritmica: Varie modalità di Strumming nella musica Pop
-Armonia: intervalli, armonizzazione Scala maggiore e Triadi
-Scale Modali "3 note per corda"
-Salti di Terza
-Salti di Quarta
-Esempi e Licks su basi audio
-Esempi e Licks Blues
-Esempi Ritmica Blues
-Analisi armonica dei brani presi in esame
-Ear Training e trascrizione di un solo
-Ritmica: Lo stile dei "Cantautori"
-Ritmica Rock: Studio degli interpreti più rappresentativi
-Improvvisazione
TERZO ANNO
-Scala Pentatonica: Aggiungere le estensioni (5b, 6)
-Scale Modali: Applicazione su progressioni armoniche complesse
-Accordi di Sesta, Nona (maggiori e minori)
-Accordi di Settima con estensioni di Nona
-Ritmica: Il Funk
-Costruzione di un "solo"
-Accordi alterati
-Scala diminuita
-Tecnica dello Sweep e String skipping
-Tecnica del Tapping
-Suono: Effettistica utilizzata nell' ambito del Pop
-Triadi e altre soluzioni di accompagnamento
-Elementi armonici Jazz nella chitarra Rock
-Scala Minore Armonica
-Scala Minore Melodica
-La Fusion: Caratteristiche e studio dei brani più rappresentativi
-Tecnica Hybrid picking
-Tecnica del Legato
-Modificare un lick ritmicamente e cromaticamente
-Ritmica Reggae
-Ritmica Rock nei vari stili
Bibiliografia
-"Rock Guitar Beginning" Jimmy Brown (Hal Leonard)
-"Manuale di Chitarra" di Massimo Varini (Carish)
-"La chitarra solista" Massimo Varini (Kymiotto)
-"The Guitar Scales" di Philippe Gunter
-"300 frasi rock per chitarra" di Alberto Barbato (Carish)
-"Chitarra ritmica" di B. Buckingam
-"I maestri della chitarra ritmica" di T.Kolb
-"I modi per la chitarra" di T.Kolb
Organizzazione della lezione
(esempio per una lezione individuale)
10 min.: riscaldamento, ottimizzazione postura, coordinazione
10 min.: ripasso concetti teorici e armonici
25 min.: studio del brano o esercizio in questione