CANTO PROFESSIONALE - Musicalmente - Corsi di Musica a Torino

Vai ai contenuti

Menu principale:

CANTO PROFESSIONALE

CANTO PRE-PROFESSIONAL


CANTO OPEN


CANTO BABY & TEEN
               
CHITARRA ELETTRICA  
CHITARRA CLASSICA
 
 
CHITARRA ACUSTICA       
 
PIANOFORTE E TASTIERE    
SASSOFONO         
TROMBA e TROMBONE
BASSO ELETTRICO    
ARMONICA A BOCCA     
FISARMONICA
            
BATTERIA    
DJ
 

VIOLINO            
TECNICO DEL SUONO


Il corso PRE PROFESSIONAL è un percorso di studio di canto e di tecnica vocale moderna. Articolato su tre anni, mira a fornire all’allievo una preparazione più approfondita dello "strumento voce" portandolo ad avere anche una conoscenza tecnica specifica, (anatomico-funzionale) di tutte le strutture che contribuiscono all’emissione vocale, delle norme di igiene che aiutano nella cura contribuendo perciò alla salute del nostro strumento così delicato.


Gli argomenti del corso sono numerosi, vengono affrontati secondo un programma specifico e graduale che si sviluppa nelle sue difficoltà tenendo conto dei progressi dell’allievo.
L’aspirazione del corso è aiutare il cantante a diventare padrone del proprio strumento, ciò significa conoscenza delle peculiarità vocali, colori e superamento delle difficoltà tecniche affinché trovi la sua voce naturale, omogenea nei suoi registri, sfruttando al meglio e, soprattutto, senza traumi la propria estensione.
Le lezioni sono organizzate in quattro momenti principali; il primo di confronto con l’allievo in cui si condividono domande, problemi o anche aspetti positivi, nati durante il lavoro svolto a casa nel tempo fra una lezione e la seguente. Una parte di teoria-respirazione, scioglimento delle rigidità corporee per predisporsi al meglio alla parte in cui si lavorerà al pianoforte sulla tecnica vocale e sull’ear training. Ultimo, ma non per importanza, il momento di canto vero e proprio durante il quale si proporrà il brano scelto la volta precedente, si valuteranno insieme le difficoltà e i progressi derivanti dal lavoro personale della la settimana e si assegnerà il successivo. Di ogni brano verrà analizzato anche l’aspetto letterario, la comprensione del significato del testo e le regole fondamentali di dizione per quanto riguarda il repertorio italiano, per accompagnare così il cantante verso la propria reinterpretazione personale secondo le sue caratteristiche/esigenze emozionali e artistiche.

                                             SEGUE

TOOLS

test

test

Torna ai contenuti | Torna al menu